eventiculturalipromozionedelterritorioinfopointturisticotourorganizzati INFO: koesisvomero@libero.it
giovedì
martedì
PRESENTAZIONE LIBRO 25 NOVEMBRE ORE 18
mercoledì
SELEZIONE CORTOMETRAGGI
organizza per il Giorno 11 Novembre 2009 presso Koesis
Club i Provini per la realizzazione di un Cortometraggio di
Francesco Di Serio e Valerio Tramontano che parteciperà al
Concorso “Action For Women" indetto dal Parlamento Europeo
giovedì
PRESENTAZIONE LIBRI DI STEFANO ARCELLA

Martedì 10 novembre, alle ore 18.00
Incontro su “I Misteri del Sole e il Natale Solare”
Introduce Yvonne Carbonaro.
Incontro-dibattito, moderato e curato da Maurizio Vitiello, con Stefano Arcella sul tema
“I Misteri del Sole e il Natale Solare”.
Nell’occasione saranno presentati i libri di Stefano Arcella I Misteri del Sole. Il culto di Mithra nell’Italia antica (Controcorrente, Napoli, 2002) e J. Evola, La Via della realizzazione di sé secondo i Misteri di Mithra - a cura di Stefano Arcella - (Fondazione J. Evola-Controcorrente, Napoli, 2007).
PRESENTAZIONE LIBRO LUCIANO SCATENI
mercoledì
CORSO D'INGLESE
Happy english...happy hour: il nuovo modo per imparare l'inglese divertendoti...
il Koesis organizza per tutti i soci, corsi di inglese con una nuova formula che mette insieme studio e svago.
Il corso, della durata di 24 ore, è strutturato in 16 lezioni da 1,5h.
Ogni lezione è divisa in tre parti:
- topic (parte teorica);
- multimedial (musica e film);
- conversation (happy hour...l'aperitivo in inglese, conversazione per sperimentare subito quanto appreso).
Schedule: ogni Martedì (ore 19:00 e 20:30) Giovedi (ore 19:30 e 21:00)
domenica
Mostra d'arte di Gaia Vittozzi

Sabato 26 ore 19.30 Finissage: Sarà presente l’artista

Frequenta per tre anni la scuola di fumetto Comix di Napoli, esperienza che tutt'ora influenza il suo segno. Continua gli studi entrando all' Accademia di Belle Arti di Napoli, diplomandosi, nell’Aprile 2008, con il massimo dei voti, in Pittura.
Vive e lavora a Napoli
- 100 metri di tela per gli artisti, Galleria Umberto I, Napoli. 2001
- Viva Napoli, Villa Comunale di Mergellina, Napoli. 2005
- Fotografa il Maggio, Chiostro di S. Chiara, Napoli. 2006
- Metamorfosi, United Club, Torino. 2007
- 20x20, Linea D’Arte, Napoli. 2007
- Angeli&Demoni, GIU-BOX Gallery, Vomero, Napoli. 2007
- Azzurra, Napoli nel Cuore, Castel dell’Ovo, Napoli. 2008
- 8 Marzo: non fiori, ma opere, GIU-BOX Gallery, Napoli. 2008
- Aspettando Muses, Museo di Arte Contemporanea Muses, Chiaramonti (SS). 2008
- Liberamente Rosso, Linea D’Arte, Napoli. 2008
- 330, GIUBOX Gallery, Napoli. 2008
-Vincitori Napoli nel cuore, Galleria Merliani 137 , Napoli. 2008
- W alla terza, Fonoteca, Napoli. 2008
- Che Ciorta, GIU-BOX Gallery, Napoli. 2009
- La costruzione dei mondi, Changing Role Gallery, Roma. 2009
Solo Show
- Marasma: l’altro sentire, Rising Mutiny, Napoli. 2008
Premi
- 1°, sezione studenti, Azzurra, il Napoli nel cuore. 2008
- 3° Premio Merliani 2a ed. , Galleria Merliani 137, Napoli. 2008
- 2° Fuori serie, le sportive, Premio Emilio Buffardo, Aversa (CE). 2008
giovedì
NAPOLITAN WAY
Have you been to Naples before? Have you lived the Napolitan way?
We don’t think you have! And you’ve missed out!
Here’s your chance.
Take the opportunity to come to Naples and submerge in the Napolitan life for a week. We will treat you like a friend and take you to the places that are not commonly visited by tourists but which you must see! We will show you the right places to eat, the best places to shop, the ultimate spots for a drink at night, all In Napolitan style!
But that’s not all! If you fancy it you can learn Napolitan words and expressions by taking a Napolitan course in which you will learn famous Napolitan expressions like cazzimma and sfaccimm and better still, you can take a cooking class Napolitan style! You will be taught how to cook a good pasta, prepare a wonderful pizza, or bake the best pastiera by a real ‘mamma napolitana’!
To round off this Napolitan lifestyle week you will receive a certificate that shows how Napolitan you really are.
Come to Naples, enjoy the city, feel the friendship, be the citizen!
Live the Napolitan life. INFOLINE 3351603244
mercoledì
Domenica 24 Maggio: Visita Guidata
Mercoledi 27 Presentazione libro di Angelo Otero

Per il maggio dei monumenti 2009
-Punto su Napoli – Koesis: via L. Sanfelice, 2
Presentazione del romanzo storico
martedì
MAGGIO AL KOESIS
“Viaggio nella Storia”
Il Koesis prosegue nella sua attività di promozione delle peculiarità culturali del territorio proponendo, in occasione del Maggio dei Monumenti,uno speciale programma di musica, mostre, incontri e visite guidate in aderenza con le tematiche stabilite dall’Assessorato Turismo e Grandi Eventi, da svolgersi nei locali dell’Associazione siti in via Luigia Sanfelice n°
Giovedì 7 ore 18,30 - Presentazione di "Priscilla. Poesie d'amore" di Guido Caserza (oèdipus edizioni 2009). A cura di Gian Paolo Renello (Università diSalerno). Segue reading dell'autore.
Mercoledì 13 ore 18,30 - Concerto per voce e chitarra di Enrico Mosiello: Viaggio nella storia della canzone napoletana
Mercoledì 20 ore 18,30 - Conversazione di Maresa Sottile sul Futurismo: cento anni di storia dell’arte
Domenica 24 ore 10,30 - Castel dell’Ovo: visita guidata gratuita a cura dell’architetto Davide Maria del Vaglio, dell’Archeoclub di Torre del Greco. Prenotazioni al Koesis, appuntamento all’ingresso del castello
Mercoledì 27 ore 18,30 - Presentazione dell’attesissimo romanzo storico di Angelo Otero SOTTO LA CENERE IL FUOCO (ed. Dante e Descartes), epos plebeo nel ‘600 napoletano.
Intervento di Yvonne Carbonaro. Reading dell’autore. Sarà presente l’editore
lunedì
sabato
PRESENTAZIONE LIBRO "IL VOLO DEL CIGNO"
Il prossimo martedì 7 aprile, ore 18.30, nella sede dell’Associazione Koesis , sita a Napoli in via Sanfelice 2 finicolare di Chiaia al Vomero,
Vi aspettiamo numerosi!!!
Per ulteriori info – Albatros Edizioni
081 19970675
081 19664718
albatros@email.it
PRESENTAZIONE QUADERNO "DONNA NAPOLI E PROVINCIA"
IL 31 marzo ore 18,30 - la Consigliera di Parità della Provincia di Napoli Luisa Festa e la prof. Caterina Arcidiacono del Dottorato Studi di Genere dell’Università Federico II presentano il quaderno “Donna – Napoli e Provincia” nato dalla collaborazione delle due istituzioni. Intervento dell’Assessora alle Pari Opportunità della Provincia di Napoli Angela Cortese
lunedì
giovedì
martedì
MARZO AL KOESIS
Il Progetto si articola in una rassegna di incontri, dibattiti, visite guidate, mostre d’arte, aventi a protagoniste sia donne napoletane che ospiti straniere (con il Patrocinio del Consolato del Venezuela per la pittrice Linda Morales) da svolgersi nei locali dell’Associazione siti in via Luigia Sanfelice n° 2 in base al seguente calendario:
3 marzo ore 18,30 - presentazione Rivista Murale Duetto - quaderno n. 7 – presenta “L’Angelo Necessario”, opere di autori vari a cura di Marilena Mercogliano e Yvonne Carbonaro – visitabile fino al 12
4 marzo ore 10 - visita guidata gratuita a cura di Maresa Sottile alla Floridiana, dono del re alla consorte Lucia Migliaccio duchessa di Floridia. Prenotazioni al Koesis, biglietti d'ingresso al botteghino
5 marzo ore 18,30 - la pittrice Maria Pia Daidone in una lezione dimostrativa di un corso di base grafico-pittorico
11 marzo ore 18,30 – lezione di grafica pubblicitaria: “approccio sano alla progettazione” di Maria Teresa Renzulli docente di computer graphic (comunicazione visiva e nuove tecnologie) presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli
17 marzo ore 18,30 - presentazione della mostra di Linda Morales “Mare Nostrum”, con il patrocinio del Consolato del Venezuela, a cura di Yvonne Carbonaro, visitabile fino al 28
25 marzo ore 18,30 - presentazione libro di Argia di Donato “Favole”. Interventi di Yvonne Carbonaro e di Lucia De Cristofaro, direttrice delle Edizioni Albatros. Letture di Maria Rosaria Vitiello
31 marzo ore 18,30 - la Consigliera di Parità della Provincia di Napoli Luisa Festa e la prof. Caterina Arcidiacono del Dottorato Studi di Genere dell’Università Federico II presentano il quaderno “Donna – Napoli e Provincia” nato dalla collaborazione delle due istituzioni. Intervento dell’Assessora alle Pari Opportunità della Provincia di Napoli Angela Cortese
__________________________________________________________________
domenica
Mostra d'Arte-Con il Patrocinio del consolato dell'Indonesia

CONTATTO
ORIENTE & OCCIDENTE - RAGGIUNGERE – RAGGIUNGERSI
DUETTO N° 6
Gianfranco Erbani e di Setyo Mardiyantoro
Performance musicale di Giovanna Izzo e Mauro De Leonardo
Presentazione di Marilena Mercogliano
Introduzione di Yvonne Carbonaro
(DAL MARTEDI AL SABATO ORE 18-20)
giovedì
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FUMETTO

STIAMO FORMANDO IL GRUPPO DI PARTECIPANTI
Nel piacevole e rilassato ambiente del Koesis, per un pomeriggio a settimana lavoreremo sugli elementi che costituiscono il fumetto, dalla vignetta, alla striscia, alla tavola.
La sintesi grafica, il tratto, i diversi strumenti e tecniche saranno analizzati e sperimentati durante le lezioni. Il corso, che partirà a metà marzo, avrà durata di 2 mesi e si concluderà con una mostra dei migliori lavori di ogni allievo, che sarà ospitata presso il Koesis stesso e presentata durante una serata inaugurale.
INFOLINE 3351603244
info@koesis.it
Simona Bassano di Tufillo, in arte sbadituf, è nata a Napoli. È laureata con lode in Arti Visive al D.A.M.S. di Bologna e in Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli; inoltre è specializzata in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali.
Ha pubblicato "BURKA!" per Donzelli nel 2007, poi tradotto in Francia ("BURQA!") dalla casa editrice La Martinière nel marzo 2008. Per Lavieri ha pubblicato "STAR TRASH - sacchetti in mondovisione" sulla tragica e indegna crisi spazzatura in Campania (aprile 2008).
martedì
mercoledì
Presentazione Libro 17-12-2008


La bambina invisibile
“Avevo uno specchio grande davanti al quale provavo a ballare sulla punta delle scarpe e di fronte al quale facevo le mieprime performance, quando credevo di non essere vista.E avevo le domeniche soleggiate dove si andava a messae poi, all’uscita, c’era quasi sempre il palloncino in regaloo il piccolo Pulcinella a mezzo busto, con le rotelle sotto, che veniva sospinto e, nell’avanzare, suonava i piatti…”
Marisa Porciello è nata a Napoli il 3 maggio 1951,vive e lavora a Napoli come dipendente della pubblica amministrazione. E’ alla sua prima pubblicazione letteraria.
sabato
Presentazione del libro "La fabbrica della felicità"
presso il Koesis Club, via Luigia Sanfelice, 2 - Napoli
alle ore 18,00 presenterà il volume:
LA FABBRICA DELLA FELICITÀ
di Bruno Pezzella
Saranno presenti l’Autore e l’Editore
Interverrà: Biagio Biancardi
Vicepresidente IRASE Campania
lunedì
Presentazione del libro "Le Ville di Napoli"


Presentazione
LE VILLE DI NAPOLI
YVONNE CARBONARO – LUIGI COSENZA
(Newton Compton Editori)
Prefazione di Mimmo Liguoro
Relatori: Davide Maria del Vaglio - architetto
Sergio Zazzera – magistrato e scrittore
“Il lavoro di documentazione iconografica realizzato per il volume” con proiezione immagini in b.n. e a colori
È in libreria il saggio di Yvonne Carbonaro e Luigi CosenzaC’è da rimanere seriamente disorientati, a confrontare l’immagine che Napoli offre di sé, oggi, a chi la guardi dal mare con quella raffigurata nella Tavola Strozzi (1464), passando attraverso tutte le rappresentazioni grafiche e/o pittoriche realizzate, quanto meno, fino alla prima metà del secolo XIX: la progressiva sottrazione alla città delle aree libere/verdi, infatti, è anche fin troppo evidente e diviene sempre più incalzante, col trascorrere del tempo. Pur nella sventura, però, fortuna ha voluto che il modulo edilizio inizialmente prescelto sia stato, per lo più, quello della villa, poi, gradualmente abbandonato, quando un’esasperata – e, a tratti, distorta – applicazione del principio economico del minimo mezzo ha suggerito di conseguire l’incremento complessivo dei volumi, attraverso la “verticalizzazione” del prodotto edilizio. Per questo profilo, perciò, torna particolarmente interessante la lettura del saggio di Yvonne Carbonaro e Luigi Cosenza, «Le ville di Napoli» (Roma, Newton Compton editori, 2008, p. 446, €. 25,00), che, seguendo, passo dopo passo, le vicende della relazione fra questo modulo edilizio e il territorio cittadino, fa emergere, oltre all’ovvia successione delle forme stilistiche dell’architettura, anche i mutamenti di preferenza per le diverse aree della città, da parte dei committenti. Prendendo l’avvio dalle ville romane – quella del celebre generale buongustaio Lucio Licinio Lucullo e quella di Vedio Pollione –, la rassegna si snoda, attraverso l’edilizia aragonese, quella vicereale e quella borbonica, fino agli anni d’oro del “Liberty”, che a Napoli – e, soprattutto, al Vomero – trovò terreno particolarmente favorevole, e del razionalismo, che in Luigi Cosenza (senior) ha avuto una delle “punte di diamante”, per concludersi con Villa Gilda, l’ultima grande “villa di delizie” napoletana, che sorge ai Colli Aminei. Né soltanto il territorio urbano è preso in considerazione dagli autori, ché episodi extraurbani di particolare rilevanza, come quelli delle Ville vesuviane o della caprese Villa Malaparte, vi trovano, ugualmente – e giustamente –, spazio. Un ricco apparato iconografico e documentario completa il volume, che s’avvale della prefazione di Mimmo Liguoro e che sarà presentato, mercoledì 12 novembre, alle ore 18, nella Libreria Feltrinelli (via S.Tommaso d’Aquino, 70, Napoli), da Giancarlo Cosenza e Franco Lista, moderati da Andrea Jelardi, e, ancora, giovedì 20 novembre, alle ore 18.30, nella sede del Koesis Club (Via L. Sanfelice, 2 , Napoli), con proiezione d’immagini, da Davide M. del Vaglio e da chi scrive queste righe.
giovedì
sabato
VISITA GUIDATA
mercoledì
INCONTRO CON ALEX ZANOTELLI

MARTEDI’7 OTTOBRE 2008 ore 18.30
incontro con
ALEX ZANOTELLI
Padre missionario comboniano
ANGELICA ROMANO
attivista Comitato Campano Pace e Disarmo
per la presentazione del libro
NAPOLI CHIAMA VICENZA
"Disarmare i territori, costruire la pace"
Sul territorio campano esistono numerosissime strutture di guerra che minacciano noi e tanti popoli del mondo, distruggono le coscienze e l´ambiente.
Il trasferimento a Napoli del Comando della Marina Militare USA è una questione nazionale perché il ns porto diventa lo snodo di traffico di portaerei, sottomarini a propulsione nucleare ed armamenti di ogni genere diretti in aree di guerra
Bisogna scuotere la rassegnazione, spingere all´impegno, associando Napoli a Vicenza e a tutti i territori in lotta per fermare la follia atomica.
martedì
INCONTRI DI OTTOBRE
MERCOLEDÌ 15 ore 18.30
RITA MILIZIA ed ALESSANDRA VALLE, attiviste Donne in Nero
raccontano il viaggio nella Striscia di Gaza con proiezione foto.
Con la cortese partecipazione di SOUZAN FATAYER attivista Comunità palestinese di Napoli
MARTEDI’ 21 ore 10
Visita guidata alla Villa Floridiana a cura di MARESA SOTTILE (appuntamento ingresso via Cimarosa, il biglietto si acquista sul posto)
MERCOLEDI’ 22 ore 18,30
Presentazione del romanzo L’IMPRONTA DELLA VERITÀ di LUCIA DE CRISTOFARO (ed. Albatros)
Relatori: YVONNE CARBONARO, MARESA GALLI
Modera: ADRIANO FIORE, Legge: MARIA ROSARIA VITIELLO
MERCOLEDì 29 ore 18
Proiezione del video NAPOLI CAPITALE di MAURO CAIANO
conversazione con MARINA SALVADORE e MAURO CAIANO
intervento di LUIGI RISPOLI
introduce YVONNE CARBONARO