

eventiculturalipromozionedelterritorioinfopointturisticotourorganizzati INFO: koesisvomero@libero.it
Il contributo del KOESIS al Maggio dei Monumenti 2010
Ritorno al Barocco e… non solo
Il Koesis prosegue nella sua attività di promozione delle peculiarità culturali del territorio proponendo, in occasione del Maggio dei Monumenti, uno speciale programma di incontri, visite guidate, letture, in aderenza con le tematiche stabilite dall’Assessorato Turismo e Grandi Eventi, da svolgersi nei locali dell’Associazione siti in via Luigia Sanfelice n°
Martedi 11 maggio ore 18 - Presentazione del libro di ANTONIO
Martedì 25 maggio ore 18 – I luoghi del Barocco - dal romanzo di ANGELO OTERO “Il fuoco sotto la cenere” (ed. Dante e Descartes), ambientato nel ‘600 napoletano. Reading di Angelo Otero e di Yvonne Carbonaro
Giovedì 27 maggio ore 18, Presentazione della raccolta di poesie “…Malgrado me stanno gridando Amore “ (ed. Il Filo) di ASSUNTA VOLPICELLI a cura di Carla Vidiri Varano e Yvonne Carbonaro - letture di Daniele Mattera e Rosa Sollazzo
Martedi 11 Maggio ore 18 al Koesis
Presentazione del libro di Antonio
La Floridiana al Vomero
Presentano Yvonne Carbonaro e Maresa Sottile
Questa nuova pubblicazione può essere considerata un saggio storico, perché ripercorre con rigore scientifico le vicende che
Martedì 30 marzo ore 18 Incontro nord-sud
vieni al KOESIS a conoscere la scrittrice torinese Gabriella Bertino al suo primo incontro con il pubblico napoletano
"Ti racconto altre storie" - di Gabriella Bertino - (Albatros Edizioni)
romanzo vincitore del Premio Albatros 2009
sarà presentato da Yvonne Carbonaro, Lucia De Cristofaro, Marilena Mercogliano.
Espongono: Rita Ragni, Adriana Caccioppoli, Laura Cocchiararo, Anna Maria Balzano, Maria Bellucci, Renata Bocchetti, Ione De Rosa, Marilena Mercogliano, Maria Petraccone, Maria Giovanna Piromallo, Alma Sauro, Ena Villani partecipa Yvonne Carbonaro con proiezione di foto. Foto in video di Vellecco sul tema dell’amore.
MARZO AL KOESIS
CON IL PATROCINIO DELL’ASSESSORATO AL TURISMO ED ALLE PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE DI NAPOLI
“l’impegno sociale e civile delle donne” mira a dare visibilità all’impegno culturale, sociale e civile delle donne, a valorizzarne la presenza e l’azione nel percorso della parità e contro la violenza, evidenziando quanta ricchezza, fermento, humor e positività la città sia in grado di esprimere nella pluralità delle voci e delle iniziative al femminile. Il Programma si articola in una rassegna di visite guidate, presentazioni di libri, incontri, dibattiti, mostre d’arte aventi a protagoniste donne di varie generazioni, da svolgersi in base al seguente calendario:
Venerdì 5 marzo ore 10 - visita guidata gratuita a cura di Maresa Sottile al Museo di S. Martino e Mostra Ritorno al Barocco: - immagini e di memorie urbane e ritratti dei personaggi tra ’600 e ’700. Prenotazioni visita ad info@koesis.it , biglietti d'ingresso al botteghino
Lunedì 8 marzo ore 18 – Associazione INROSA - per la tutela dei diritti di donne e minori vittime di violenze - presenta : “Processo a zio Pietro” Adattamento teatrale di avv. Diamante Capolongo e avv. Eliana Iuorio da “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini.
Giudice relatore: avv. Rosa Lieto, Marianna Ucria: avv. Diamante Capolongo, Pietro Ucria: avv. Fabio Riccio, pubblici ministeri: avv. Eliana Iuorio e dott.ssa Antonella Formicola, difesa imputato: avv. Carla Maruzzelli, legale di parte civile: avv. Giovanna Visone. Con la partecipazione straordinaria della dott.ssa Yvonne Carbonaro nella parte del Presidente del collegio giudicante. Consulenza tecnica psicologica della dott.ssa Silvana Lucariello.
Martedì 16 marzo ore 18 – (fino al 23) - Mostra d’arte curata e presentata da Marilena Mercogliano “Dell’amore, del dono, del gioco delle donne” per il n.11 della Rivista d’arte Duetto. Espongono: Adriana Caccioppoli, Laura Cocchiararo, Anna Maria Balzano, Maria Bellucci, Renata Bocchetti, Ione De Rosa, Marilena Mercogliano, Maria Petraccone, Maria Giovanna Piromallo, Alma Sauro, partecipa Yvonne Carbonaro con proiezione di foto. Foto in video di Vellecco sul tema dell’amore.
Mercoledì 24 marzo ore 18 “Racconti in outlet” di Maria Bolignano (Albatros Edizioni), Presentazione a cura di Yvonne Carbonaro, Lucia De Cristofaro.
Martedì 30 marzo ore 18 "Ti racconto altre storie" - di Gabriella Bertino - (Albatros Edizioni), presentazione a cura di Yvonne Carbonaro, Lucia De Cristofaro, Marilena Mercogliano.
21 Gennaio ore 18
Yvonne Carbonaro dialoga con lo scrittore Angelo Otero sull'avvincente romanzo da lui ambientato nel seicento napoletano
IL FUOCO SOTTO
(ed. Dante & Descartes)
e insieme si propongono in un divertente duetto recitativo di brani del romanzo in lingua napoletana dell'epoca
Mercoledì 9 dicembre ore 18 Presentazione del romanzo di
GRAZIA CASERTA
LE ALI DI ANNÌ
(Ed. Rolando)
A cura di
Yvonne Carbonaro e Antonio Sinisgallo
Intervento musicale del chitarrista GUIDO MATACENA
Martedì 10 novembre, alle ore 18.00
Incontro su “I Misteri del Sole e il Natale Solare”
Introduce Yvonne Carbonaro.
Incontro-dibattito, moderato e curato da Maurizio Vitiello, con Stefano Arcella sul tema
“I Misteri del Sole e il Natale Solare”.
Nell’occasione saranno presentati i libri di Stefano Arcella I Misteri del Sole. Il culto di Mithra nell’Italia antica (Controcorrente, Napoli, 2002) e J. Evola, La Via della realizzazione di sé secondo i Misteri di Mithra - a cura di Stefano Arcella - (Fondazione J. Evola-Controcorrente, Napoli, 2007).
Happy english...happy hour: il nuovo modo per imparare l'inglese divertendoti...
il Koesis organizza per tutti i soci, corsi di inglese con una nuova formula che mette insieme studio e svago.
Il corso, della durata di 24 ore, è strutturato in 16 lezioni da 1,5h.
Ogni lezione è divisa in tre parti:
- topic (parte teorica);
- multimedial (musica e film);
- conversation (happy hour...l'aperitivo in inglese, conversazione per sperimentare subito quanto appreso).
Schedule: ogni Martedì (ore 19:00 e 20:30) Giovedi (ore 19:30 e 21:00)
“Viaggio nella Storia”
Il Koesis prosegue nella sua attività di promozione delle peculiarità culturali del territorio proponendo, in occasione del Maggio dei Monumenti,uno speciale programma di musica, mostre, incontri e visite guidate in aderenza con le tematiche stabilite dall’Assessorato Turismo e Grandi Eventi, da svolgersi nei locali dell’Associazione siti in via Luigia Sanfelice n°
Giovedì 7 ore 18,30 - Presentazione di "Priscilla. Poesie d'amore" di Guido Caserza (oèdipus edizioni 2009). A cura di Gian Paolo Renello (Università diSalerno). Segue reading dell'autore.
Mercoledì 13 ore 18,30 - Concerto per voce e chitarra di Enrico Mosiello: Viaggio nella storia della canzone napoletana
Mercoledì 20 ore 18,30 - Conversazione di Maresa Sottile sul Futurismo: cento anni di storia dell’arte
Domenica 24 ore 10,30 - Castel dell’Ovo: visita guidata gratuita a cura dell’architetto Davide Maria del Vaglio, dell’Archeoclub di Torre del Greco. Prenotazioni al Koesis, appuntamento all’ingresso del castello
Mercoledì 27 ore 18,30 - Presentazione dell’attesissimo romanzo storico di Angelo Otero SOTTO LA CENERE IL FUOCO (ed. Dante e Descartes), epos plebeo nel ‘600 napoletano.
Intervento di Yvonne Carbonaro. Reading dell’autore. Sarà presente l’editore